ESPOSIZIONI

Super Design Show

Milano, 2016

Per me non si tratta semplicemente di lavoro. Ogni volta che mi avventuro in un nuovo progetto, mi assicuro che questo rispecchi i miei valori personali: solo così posso garantire il massimo.

Venice Design Week

Venezia, 2017

Il nostro lavoro è la nostra forza, la ragione per la quale ogni mattina apriamo gli occhi e non vediamo l'ora di iniziare a fare ciò che amiamo, è ciò che ci spinge a ottenere sempre di più da ogni nuova sfida. 

Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma

Roma, 2014 / 2016

Il nostro lavoro è la nostra forza, la ragione per la quale ogni mattina apriamo gli occhi e non vediamo l'ora di iniziare a fare ciò che amiamo, è ciò che ci spinge a ottenere sempre di più da ogni nuova sfida. 

Tracce di un algoritmo geometrico a Villa Adriana

di Giuliano Muzzi


estratto da

Progettare Archeologia - Vol.1
Teorie, questioni, prospettive

Bellotti M., Caliari P.F. - 2016 - Accademia Adrianea Edizioni

【 pp. 144 - 163 】

Pagina 144

Pagina 145

Pagina 146

Pagina 147

Pagina 148

Pagina 149

Pagina 150

Pagina 151

Pagina 152

Pagina 153

Pagina 154

Pagina 155

Pagina 156

Pagina 157

Pagina 158

Pagina 159

Pagina 160

Pagina 161

Pagina 162

Pagina 163

Progettare Archeologia - Vol.1

Teorie, questioni, prospettive

Collana di studi e progetti di Architettura, Museografia e Allestimento per l’Archeologia 

Direttore e curatore della collana Pier Federico Caliari
Co-curatore Carola Gentilini
Curatore primo volume Massimo Bellotti
 
Novembre 2016 - Accademia Adrianea Edizioni
ISBN 9788899013004